Politica per la Qualità
Stopnoise Engineering Srl, in linea con la propria filosofia aziendale basata sulla capacità di adeguarsi continuamente alle necessità del mercato, ha deciso di uniformarsi ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per identificare e soddisfare le esigenze attese dei propri clienti e delle parti interessate rilevanti, per ottenere vantaggi competitivi e conseguire, conservare e migliorare le prestazioni e le capacità organizzative.
La seguente Politica per la Qualità nasce quindi come impegno del General Manager, anche attraverso l’operato di tutto il personale, nell’ottenere e mantenere la certificazione alla norma UNI EN ISO 9001:2015, che comprende:
• il soddisfacimento continuo delle esigenze dei propri Clienti e delle parti interessate rilevanti per il sistema di gestione
• il soddisfacimento continuo dei requisiti dei prodotti nonché a carattere cogente sia di prodotto che impattanti il sistema di gestione aziendale, al fine di prevenire l’insorgere di provvedimenti amministrativi e/o penali, anche in termini di sospensione e/o revoca di certificazioni di sistema, prodotto, processo, personale
• l’attenzione continua alle esigenze dei collaboratori al fine di instaurare e mantenere un clima aziendale che possa favorirne la crescita comportamentale e professionale
• il miglioramento continuo delle proprie prestazioni, ottimizzando i processi interni
Per assicurarne la comprensione e la condivisione, il presente documento è stato diffuso a tutti i livelli dell’organizzazione tramite incontri informativi ed esposizione all'interno dei locali, in modo da renderlo accessibile anche ai visitatori.
Sulla base dei principi generali di seguito esposti, sono stati definiti obiettivi misurabili in documenti di maggior dettaglio che vengono monitorati in occasione dei riesami annuali da parte della Direzione, al fine di migliorare continuamente l’efficacia del sistema di gestione per la qualità.
.

Cerchi un partner
affidabile per il tuo progetto?
OBIETTIVI GENERALI PER LA QUALITA’
L’obiettivo principale per il General Manager è sviluppare continuamente il proprio business per servire al meglio la clientela attuale e potenziale. Da questo derivano i seguenti obiettivi generali:
1. Soddisfare il cliente attraverso il rispetto delle condizioni contrattuali quali conformità del prodotto/servizio, tempi di consegna, documentazione tecnica, certificazione e assistenza
2. Mantenere e migliorare i requisiti del prodotto garantendo massima sicurezza e progettazione curata nel rispetto delle normative e direttive vigenti
3. Migliorare le competenze del personale promuovendo attività di formazione continua
4. Migliorare le partnership con i fornitori, fornendo requisiti adeguati e completi, garantendo tempi di consegna compatibili e pagamenti regolari
5. Prosperare come società incrementando il fatturato e le attività di ricerca e sviluppo, garantendo adeguata redditività aziendale e continuità lavorativa per tutto il personale interno ed esterno; in particolare, si vogliono acquisire ulterriori quote di mercato nel settore dei silenziatori mediante:
• Contenimento dei costi da esporre ai Clienti mantenendo almeno lo stesso standard qualitativo
• Acquisizione e consolidamento fatturati che si possono consentire di accedere a commesse di volumi più interessanti
6. Mettere a disposizione del personale un ambiente di lavoro adeguato, sicuro, confortevole, in un clima di collaborazione e condivisione delle informazioni e dei risultati da ottenere, usufruendo di strumenti di lavoro e di controllo adeguati
7. Promuovere e implementare l’attività di ricerca e sviluppo (R & S) al fine di avere prodotti più performanti e meno costosi nonché più sostenibili per l’ambiente.